Progetto Regione Liguria: "Dal Welfare aziendale al Welfare territoriale" - Fase 3 - Sperimentazione schede servizi
La Regione Liguria, sulla scia di esperienze analoghe già sviluppate in altre Regioni, ha avviato a giugno 2018 il progetto “Dal Welfare Aziendale al Welfare Territoriale” (DGR 480 del 29/06/2018) che è stato affidato a Confindustria Liguria con Convenzione dell’11/07/2018.
Il progetto parte dal riconoscimento di quanto viene già fatto sul territorio dalle imprese in termini di welfare aziendale per i propri dipendenti per arrivare ad un’integrazione con gli altri servizi di welfare, pubblici, privati e del terzo settore, destinati a tutta la cittadinanza.
I servizi sui quali si concentra il progetto sono i servizi all’Infanzia e adolescenza, i servizi per gli anziani e non autosufficienti e i servizi salva-tempo.
Il progetto, affidato nella sua realizzazione a Confindustria Liguria, è articolato in 4 parti:
1. Studio e analisi di fattibilità
2. Elaborazione del modello di intervento
3.Sperimentazione
4. Analisi dei risultati e verifica replicabilità e sostenibilità del modello di intervento
Le parti 1 e 2 si sono concluse, mentre le parti 3 e 4 sono in via di realizzazione e si concluderanno entro il termine del progetto, previsto per settembre 2019.
Le quattro sperimentazioni sul territorio in corso di svolgimento sono:
Genova: il Maggiordomo di quartiere
Cos’è:
Il maggiordomo di quartiere è un servizio che si occupa di adempimenti amministrativi e burocratici, commissioni, consegne, piccoli lavoretti (posta, raccomandate, piccoli acquisti, ritiro o consegna di acquisti ecc.). a favore dei titolari e dei dipendenti di esercizi commerciali, aziende, studi professionali, nonché dei cittadini residenti nel quartiere.
Per chi è:
Lavoratori/trici e cittadini/e che vivono e/o lavorano nelle zone di Via Luccoli e Vico Casana
Periodo
Dal 08/06/2019 al 10/08/2019
Orario
Dalle 8 alle 18 da lunedì al sabato
Dove
Punto d’incontro a Piazzetta Luccoli
Costi
Gratuito per residenti, lavoratori e lavoratrici della zona di Via Luccoli e Vico Casana, cofinanziato per aziende con 16 dipendenti e più
Ente Capofila
Confesercenti Liguria
Servizio svolto da:
Consorzio Sociale Agorà, Vico del Serriglio, 3 16124 Genova
e.mail/cell
info@consorzioagora.it , cell: 345 5296517
Attività
Ricevimento pacchi e consegna agli esercizi di zona e a domicilio, Pagamento bollettini, ricevimento posta, Monitoraggio anziani, ritiro ricette, consegna farmaci, Piccole manutenzioni domestiche, Monitoraggio case e uffici durante le vacanze, cura di piante o piccoli animali domestici, Informazioni sulla vita di quartiere (offerte, feste, eventi), Aiuto per trovare badanti, colf, babysitter
Savona: Il Centro Estivo Intergenerazionale della ValBormida – Generazioni in gioco
Cos’è:
Il Centro Estivo intergenerazionale per anziani e per bambini in età 4-11 anni prevede un ricco programma di attività ludiche e di intrattenimento, escursioni, gite. Molte delle attività coinvolgono associazioni di anziani del territorio che partecipano ad alcune iniziative di laboratorio ed esperienziali con i bambini, mettendo a disposizione le proprie abilità, memorie e conoscenze.
Per chi è
Bambini dai 4 gli 11 anni della Valbormida
Periodo
Dal 01/07/2019 al 26/07/2019
Orario
Dalle 8 alle 17 da lunedì al venerdì
Dove
Scuola Primaria Borgata San Pietro 43 –Ferrania - Cairo Montenotte
Costi
Cofinanziamento delle famiglie di 50 euro alla settimana
Ente Capofila
Distretto Socio-sanitario 6 Bormide
Servizio svolto da:
Cooperativa Sociale Cooperarci
e.mail/Tel
camposolare.valbormida@cooperarci.it Tel: 019 854943 / 019 854946
Attività
Attività ludico ricreative in compagnia degli anziani attivi nelle associazioni del territorio; attività motore e sportive, attività ludico guidate: giochi di movimento, a squadre, individuali, giochi parlati e cantati, ritmici;
giochi di fantasia, manipolazione, gioco libero; attività motorio sportive, attività di balneazione in piscina;
svolgimento compiti delle vacanze.
La Spezia: il Job Camp
Cos’è:
Il Job Camp, è un centro estivo per ragazzi delle scuole medie dedicato ad accompagnare i partecipanti in un percorso esperienziale nel mondo del lavoro. Le attività prevedono, oltre a momenti di intrattenimento e conviviali, attività quali visite in azienda, dimostrazioni pratiche di alcuni mestieri, presentazioni di casi aziendali ecc. L’idea progettuale nasce da una iniziativa regionale già attiva da alcuni anni, e gestita da Confindustria, “Ragazzi in Azienda” che li mette in contatto con il mondo del lavoro attraverso visite in azienda.
Per chi è
Ragazzi 11-14 anni delle scuole medie residenti a La Spezia e provincia
Periodo
Dal 17/06/2019 al 12/07/2019
Orario
Dalle 8 alle 17 da lunedì al venerdì
Dove
Centro della Documentazione e Atelier della Narrazione “Mara Baronti”
Via delle Pianazze 48, La Spezia
Costi
Cofinanziamento delle famiglie di 80 euro alla settimana
Ente Capofila
Comune di La Spezia
Servizio svolto da:
Cooperativa sociale COCEA, Corso Nazionale 241, La Spezia
in collaborazione con CISITA Formazione Superiore
e.mail/Tel
info@cocea.it Tel. 0187 503739 Cell: 340 6886099
Attività
Le attività prevedono visite, incontri e laboratori relativamente a:
professioni del mare: visita ad un cantiere storico dove scoprire, tra gli yacht, nuovi e antichi mestieri della nautica, vista ad un’impresa cooperativa impegnata nella coltivazione dei muscoli nel golfo della Spezia e nella loro commercializzazione, vista a scuola di vela, visita alla Stazione Marittima Elicotteri per diventare pilota di elicotteri.
professioni della terra: giornata di sperimentazione della floricoltura e ortocoltura in un contesto di inserimenti lavorativi.
professioni dell’innovazione tecnologica: visita a incubatore di digital innovation, laboratori di robotica educativa, coding, droni
attività ludiche e sportive
Imperia: Il Job Camp
Cos’è:
Il Job Camp, è un centro estivo per ragazzi delle scuole medie dedicato ad accompagnare i partecipanti in un percorso esperienziale nel mondo del lavoro. Le attività prevedono, oltre a momenti di intrattenimento e conviviali, attività quali visite in azienda, dimostrazioni pratiche di alcuni mestieri, presentazioni di casi aziendali ecc. L’idea progettuale nasce da una iniziativa regionale già attiva da alcuni anni, e gestita da Confindustria, “Ragazzi in Azienda” che li mette in contatto con il mondo del lavoro attraverso visite in azienda.
Per chi è
Ragazzi 12-14 anni delle scuole medie residenti a Imperia e provincia
Periodo
Dal 01/07/2019 al 26/07/2019
Orario
Dalle 8 alle 17 da lunedì al venerdì
Dove
Istituto Comprensivo “Mario Novaro”, Largo Ghiglia, 19 Imperia
Costi
Cofinanziamento delle famiglie di 80 euro alla settimana
Ente Capofila
Comune di Imperia
Servizio svolto da:
Cooperativa Sociale Jobel Via Amerigo Vespucci, 20/A - 17051 Andora (SV)
e.mail/Tel
jobcampimperia@gmail.com Tel: 0184 515049 cell: 338 8404594
Attività
Le attività proposte sono dedicate a far conoscere ai ragazzi sia i “mestieri del futuro” che quelli più tradizionali, anche legati all’economia del territorio.
Sono previste visite nelle aziende più rappresentative della zona, oltre a presentazioni, dimostrazioni e laboratori per introdurre i ragazzi alle professioni tecnologiche, alle professioni d’arte (disegnatori e fumettisti, professioni legate al mondo della musica), oltre che alle attività di tipo artigianale (falegnameria) e molte altre.
Vengono organizzati anche momenti ludici e sportivi.