FSE 2014 -2020 : BANDO - FORMARE AL TURISMO
pubblicato il 10/04/2018Il Bando ha una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro e prevede due
linee di intervento :
Il Bando ha una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro e prevede due
linee di intervento :
Nell’ambito del Salone Orientamenti, ieri, ai Magazzini del Cotone, si è conclusa l’edizione 2016/2017 del Progetto “Ragazzi in Azienda”,
Si terrà il 14 novembre alle ore 10.30 presso i Magazzini del Cotone Sala Grecale nell'ambito del Salone Orientamenti 2017 la cerimonia di premiazione delle classi vincitrici della gara
Ieri, la Regione Liguria ha attivato il bando da 2 milioni di euro per la formazione “a sportello” rivolta a disoccupati e finalizzati all’assunzione.
Ieri si è dato il via al Progetto Pilota "RAGAZZI IN AZIENDA" che sarà realizzato da Confindustria Liguria insieme a Confindustria Genova, Imperia, La Spezia e Savona e
Fondirigenti ha avviato due nuovi Avvisi per complessivi 20 milioni di euro su cinque priorità rilevanti per lo sviluppo delle imprese.
La Regione Liguria con delibera di Giunta 127/2016 ha approvato corsi di formazione professionale per favorire l'occupazione e il reinserimento di disoccupati.
Proroga al 31 marzo 2016 incentivi alle imprese e finanziamento dei servizi formativi
Gli ultimi 4 Decreti Legislativi su delega della Legge n. 183/2014 sono pubblicati sul Supplemento Ordinario n. 53 della Gazzetta Ufficiale n. 221 del 23 settembre 2015.
In allegato, i decreti attuativi del Jobs Act (Legge 10 dicembre 2014, n.183), approvati dal Governo venerdì 4 settembre u.s.:
Obiettivi: inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro di persone con più di 25 anni di età.
Le candidature vanno presentate entro il 30 settembre p.v..
Con l’accordo tra Confindustria Liguria, associazioni datoriali ,terzo settore,
Confindustria Liguria ha organizzato con le Confindustrie territoriali liguri
Domani, Confindustria Liguria parteciperà alla 2ª Conferenza ligure degli operatori dell'Orientamento al Palazzo della Borsa.
In allegato il Programma.
Presentata l'iniziativa il 20 febbraio u.s., il Progetto è voluto e realizzato dall'Unione degli Industriali di Savona, in partnership con Provincia e Camera di Commercio di Savona,