La Giunta della Regione Liguria ha approvato il "Digitalizzazione delle micro, piccole, medie imprese", nell'ambito dell'Azione 3.1.1 "Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale"- Asse 3 Competitività delle imprese - POR FESR 2014/20. I destinatari sono le MPMI in forma singola o associata (forma cooperativa o consorzio) che esercitano un'attività economica tra quelle indicate nell'allegato 1 al bando che effettuano investimenti in strutture operative nel territorio regionale.
Le domande potranno essere inviate accedendo al sistema Bandi on line di Filse S.p.A. www.filse.it dal 27 aprile al 6 maggio 2022. La procedura informatica sarà disponibile nella modalità off-line a partire dal 20 aprile 2022.
L'istruttoria delle domande, previa valutazione formale e di merito, verrà effettuata da Filse S.p.A. con procedura a sportello secondo l' ordine cronologico di presentazione
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa: 1) acquisto di hardware e dispositivi accessori; 2) prestazioni consulenziali e spese per l'introduzione o l'implementazione di innovazioni del sistema distributivo attraverso l'adozione di soluzioni tecnologiche e/o sistemi digitali (ad es. soluzioni di digital /web marketing, siti internet, e-business e e-commerce, punto vendita digitale ecc.) 3) acquisto (es. cessione della proprietà o dell'uso) di software, brevetti, licenze (es. licenze d'uso per piattaforme digitali, digital market, condivisione di documenti ecc.) programmi informatici; 4) prestazioni consulenziali e servizi specialisti finalizzati a migliorare l'efficienza dell'impresa e l'organizzazione del lavoro. Sono ammissibili le spese riferite a iniziative avviate a far data dal 1/1/2022, purché non concluse alla data di presentazione della domanda.
Gli investimenti devono essere conclusi e la rendicontazione finale di spesa deve essere prodotta entro 6 mesi dalla data di ricevimento del provvedimento di concessione. L'investimento ammissibile agevolabile non può essere inferiore a € 5.000
L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, in regime de minimis nella misura del 60% della spesa ammissibile. Il contributo massimo ammissibile non può superare i 10.000 euro
I servizi economici e finanziari delle Confindustrie territoriali sono a disposizione per ogni approfondimento in merito:
Massimiliano Amoretti : Unione Industriali della Provincia di Savona 019 8553206
Luca Cardini : Confindustria La Spezia 010.725203
Amelia Massone: Confindustria Imperia 010.650551
Roberto Risso: Confindustria Genova 010.8338549
In allegato il bando.