Regione Liguria con DGR n. 333 del 10 luglio 2025 ha stanziato 6 milioni di euro per il 2024 per i bonus badanti (sesta edizione) e bonus babysitter (quinta edizione).
La Giunta regionale, su proposta degli assessori alle Politiche Socio-sanitarie Massimo Nicolò, alle Pari opportunità e valorizzazione dell'infanzia Simona Ferro e alla Programmazione FSE Marco Scajola, ha varato la misura, finanziata con le risorse del PR Fse+ 2021-2027.
Due gli obiettivi dell’iniziativa: in primo luogo sostenere le famiglie con bambini e/o con persone non autosufficienti a casa (non inseriti in strutture residenziali) nelle spese connesse all’assunzione di baby sitter o badanti, garantendo ai genitori, in particolare alle mamme, le condizioni per proseguire o intraprendere un’attività lavorativa o percorsi di formazione professionale o di istruzione; in secondo luogo, incrementare il numero di persone non autosufficienti che possano ricevere assistenza indiretta rimanendo al proprio domicilio.
Potranno essere rimborsate le spese, correttamente rendicontate, per badanti e/o babysitter sostenute dal 1° gennaio 2025, quindi con effetto retroattivo.
Il valore del bonus è pari a 350 euro mensili per l'assunzione di baby-sitter; il bonus badanti è invece pari a 600 euro mensili per coloro che non percepiscono il fondo regionale per la non autosufficienza e 250 euro mensili per coloro che già percepiscono il fondo regionale per la non autosufficienza.
Il contributo viene riconosciuto per un ammontare di 12 mensilità.
In allegato la citata DGR 333/2025 contenente l'Avviso pubblico per accedere alle misure ed una nota riepilogativa delle nuove disposizioni.
Allegati:
Nota Confindustria Liguria - DGR 333 del 10 07 25 - Bonus baby sitter e badanti.pdf